Antermoia / Antermëia - Val Badia
Una vera e proria oasi di tranquillità ai piedi del rinomato Sasso Pütia

In un documento dell'anno 1263 si legge per la prima volta il nome "Undermoy" ed in un documento dell'anno 1482 anche il nome di "Antermoja"; nel 1883 appare la prima forma ladina "Antermeja".
Antermoia con i suoi 1515 m é il paese più alto del comune di San Martino in Badia. Il paese è adagiato su una contrada di prati, pascoli e boschi ai piedi del Putia. Dal paese oppure dal vicino Passo delle Erbe l'accesso al parco naturale Puez-Odle é praticamente immediato. Tra le escursioni più belle ricordiamo il Giro intorno al Putia e la salita a Monte Muro.
D'inverno nel centro di Antermoia trovate un piccolo impianto di risalita particolarmente adatto per le famiglie con bambini e per principianti. Sul Passo delle Erbe (Börz in ladino) trovate piste per lo sci di Fondo e una pista per lo slittino che raggiunge il paese. Il comprensorio del Plan de Corones dista solo 8km da Antermoia.
Antermoia è anche nota per i bagni rustici di Valdander siti in una stretta gola boscosa alla periferia del abitato. La fonte d'acqua minerale sgorga da rocce calcaree di strati di Bellerophon, a 100 metri di distanza dai bagni; l'acqua alcalino-terrosa ha un'efficacia terapeutica, tonificante e curativa. Particolarmente si notano proprietà sedative, antispastici, antiallergiche e antisudative.
Commenta:
Ti potrebbero anche interessare:
Per il vostro soggiorno Ladinia consiglia:
Ciasa Ploner
Frapes
Fordi
Haflingerhof